La Pittura è uno strumento molto importante nei nostri bambini ragazzi,in quanto
promuove il processo artistico e aiuta a sviluppare la sensibilità e la creatività.
La creatività è una competenza fondamentale che il bambino utilizzerà sia durante l’infanzia
che in età adulta per molteplici attività e per tutta la vita.
L’arte è un buon modo anche per conoscere intimamente i nostri bambini e ragazzi che con i
loro dipinti e disegni, con le loro tracce grafiche, con i colori che utilizzano, ci “parlano”..
Talvolta poi, dopo aver disegnato o dipinto sono portati spontaneamente a verbalizzare.
In linea di massima possiamo considerare che se un bambino utilizza linee molto deboli per
dipingere ciò sarà indice di sensibilità, ma anche di insicurezza e di bassa autostima: Se un
Ragazzo dipinge utilizzando delle linee molto marcate e intense, ciò sarà sintomo di
nervosismo e talvolta di aggressività oltre che di forte energia vitale; mentre se un bambino o
ragazzo dipinge con un gesto mediamente calcato e misurato, ciò esprimerà un certo
adattamento all’ambiente e una certa fiducia di fondo.
Nei percorsi di educazione del gesto grafico si utilizzano le tecniche pittografiche sia
sottoforma di tracciati scivolati che sottoforma di disegni e dipinti liberi. Tali tecniche cercano
di ridare al bambino la possibilità di esprimersi, di creare, di risvegliare il senso estetico e
manifestarlo attraverso il disegno e la pittura. Queste attività servono per consentire la libertà
totale del gesto mantenendo una buona rilassatezza di fondo.